La prima edizione di Insight nei DNA si è conclusa con un numero cospicuo di interrogativi
aperti, che hanno lasciato spazio a una discussione che si è protratta nell’apertura
di collaborazioni e spunti di ricerca. Primo quesito tra tutti è stato: è possibile
collocare la dimensione dei disturbi dell’alimentazione in una cornice del neurosviluppo?
Muovendoci da questo primo interrogativo, il secondo appuntamento di Insight
nei DNA vuole porre attenzione su due punti essenziali: le implicazioni dello
stato nutrizionale sul nostro cervello in termini biologici (biochimici, molecolari, neurofisiologici);
le implicazioni di un cervello malnutrito in diversi contesti, dove per
contesto si intende sia il contesto psicofisico del soggetto, sia il contesto sociale e
di vita. Il congresso, pertanto, si articolerà in due giornate con un duplice obiettivo:
approfondire ulteriormente la neurobiologia dei DNA, al fine di continuare a vivacizzare
l’ambito relativo alla ricerca clinica e allo scambio di opinioni ed evidenze che
consentano sempre di più di operare in una cornice solida in termini di conoscenza;
offrire una visione ampia delle possibili declinazioni delle manifestazioni dei DNA in
età evolutiva (anche in sovrapposizione ad altri quadri di natura pediatrica e neurologica),
tenendo conto dell’impatto funzionale ed adattivo quotidiano.
Disponibilità: | 123 |
Data evento: | 04/04/2025 |
Codice Ecm: | 440343 |
Crediti: | N. 10 |
Luogo: | Gold Tower Hotel Napoli |
Obiettivo Formativo: | Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali (22) |
Allegati PDF (1) | Disturbo Nutrizione 2025 (317.74KB) |